|
|||
Si è concluso con un successo di partecipazione e feedback positivi da parte di tutti i partecipanti il corso allestito dal Settore Studi per atleti agonisti ancora in attività. |
|||
|
|||
|
|||
14 ottorbe 2020 - La prova della cronosquadre è una chicca che tradizionalmente il Giro di Sardegna mette in scena. Assieme ai team ufficiali già presenti, si sfidano squadre che si formano per amicizia e contatti personali tra i concorrenti durante il Giro. |
|||
13 ottobre 2020 - Già dalla sera precedente si respirava aria di battaglia. La tappa di oggi si prestava a varie soluzioni ed era nel mirino di molti ciclisti, sia dei big di classifica sia dei cacciatori di tappe. Subito dopo il via si accendono le polveri e un tratto pianeggiante con il vento laterale miete già le prime vittime. |
|||
12 ottobre 2020 - La tradizionale cronometro individuale del Giro di Sardegna non nasce sotto i migliori auspici. Pioggia sferzante e venti di maestrale a 40 km/h, con raffiche importanti, danno il buongiorno ai ciclisti. Le condizioni meteorologiche sono così difficili che per un momento si pensa anche di dover annullare la tappa. |
|||
10 ottobre 2020 - La baia di Porto Conte accoglie in un giorno caldo e soleggiato i partecipanti al Giro di Sardegna, che, con coraggio, hanno sfidato i vari problemi che questi difficili momenti presentano a ogni angolo. |
|||
|
|||
Michele Pittacolo (ASD PittaBike), quarto assoluto dopo una gara da protagonista fin dalle prime battute.
Si è corsa oggi la 4^ Coppa Città di Pabillonis – Memorial Pietro Espis, valida come terza tappa del Giro delle Miniere. Il percorso, di 77 chilometri, era interamente pianeggiante e caratterizzato da lunghi rettilinei.
|
|||